Le infezioni rappresentano un rischio significativo durante la terapia per il cancro infantile. Tuttavia, si sa poco sul rischio di infezione nei sopravvissuti a lungo termine al tumore infantile. ...
Lo studio europeo EPI-CT ha come obiettivo quello di quantificare i rischi di tumore dagli esami di tomografia computerizzata ( CT ) di bambini e giovani adulti. Sono stati presentati i dati rigua ...
Gli individui affetti da tumore infantile possono avere una disfunzione cognitiva che persiste nell'età adulta e influisce negativamente sulla qualità di vita. Sono stati valutati gli effetti dell'a ...
L'esposizione in utero al tumore materno e il trattamento del cancro potrebbero influenzare la salute e lo sviluppo a breve e lungo termine del bambino. Sono stati esaminati gli esiti somatici e psi ...
Il meningioma è la neoplasia conseguente più comune dopo irradiazione cranica tra i sopravvissuti al tumore infantile, ma ci sono ancora incertezze riguardo all'entità dell'associazione dose-risposta ...
Il cancro del colon-retto è una delle principali cause di morte per tumore in tutto il mondo. L'obesità è un fattore di rischio consolidato per il cancro colorettale e le origini fetali o dello svilu ...
I sintomi di presentazione dei tumori infantili potrebbero imitare quelli delle malattie reumatiche. Tuttavia, le evidenze disponibili per guidare la diagnosi differenziale rimangono scarse. Prevenire ...
I sopravvissuti a cancro infantile trattato con radioterapia cranica sono a rischio per i successivi tumori del sistema nervoso centrale ( CNS ). Tuttavia, una significativa variabilità interindividu ...
La prevalenza e lo spettro di mutazioni predisponenti tra i bambini e gli adolescenti affetti da tumore sono in gran parte sconosciuti. La conoscenza di tali mutazioni può migliorare la comprensione d ...
Il parto cesareo programmato comprende una parte significativa delle nascite a livello mondiale, con tassi combinati di parto cesareo programmato e non-programmato in un certo numero di regioni che si ...
Sono stati stimati i tassi e i predittori di recidiva tra i sopravvissuti a cancro pediatrico che hanno avuto un primo ictus. Il Childhood Cancer Survivor Study ( CCSS ) è uno studio retrospettivo ...
È stato condotto uno studio per valutare la presenza di danno vascolare in sopravvissuti a lungo termine a carcinoma pediatrico e in controlli ( fratelli ), e per valutare l’associazione tra parametri ...
I bambini malati di cancro ricevono trattamenti mutageni, che sollevano preoccupazioni per la potenziale trasmissibilità del danno alla linea germinale alla propria prole. Questa problematica non è st ...
Benché la tomografia computerizzata ( TC ) sia molto utile dal punto di vista clinico, c’è un potenziale rischio di cancro derivato dalle radiazioni ionizzanti associate alla proce ...
Il trapianto di cellule ematopoietiche ( HSCT, hematopoietic sterm cell transplantation ) viene proposto sempre più come opzione curativa per i bambini affetti da neoplasie ematologiche.Sebbene la sop ...